SFF2019, ecco i corti in concorso!

Sono 24, provenienti da 10 Paesi, i cortometraggi che si contenderanno i premi del SOUQ Film Festival 2019. Eccoli, in ordine alfabetico per autore.

***

We are happy to announce SOUQ Film Festival 2019 shortlist! 24 movies coming from 10 different countries. Here they are!

A typical name for a poor child, Emanuele Aldrovandi, ITALIA

La gita, Salvatore Allocca, ITALIA

Ashmina, Dekel Berenson, NEPAL

After the Beep, Florian Bison, USA

Passage, Asavari Kumar, USA

Sin Cielo, Jianna Maarten, USA

Harbor, Paul Marques Duarte, FRANCIA

Finish Line, Saeed Mayahy, IRAN

Ballet After Dark, B. Monét, USA

Fireflies, Amelia Nanni, BELGIO

Skin, Guy Nattiv, USA

Song Sparrow, Farzaneh Omidvarnia, IRAN

In the mood for Napoli, Piero Oronzo, ITALIA

Who Talks, Elin Övergaard, SVEZIA

Il Mondiale in piazza, Vito Palmieri, ITALIA

La consegna, Paolo Pochi, ITALIA

Kamali, Sasha Rainbow, UK

Cleats, Abdullah Şahin, TURCHIA

Marisol, Zoe Salicrup Junco, USA

The role, Farnoosh Samadi, IRAN

Hello Ahma, Siyou Tan, SINGAPORE

Abrader, Beppe Tufarulo, ITALIA

Bautismo, Mauro Vecchi, ITALIA

Pizza Boy,  Gianluca Zonta, ITALIA

Grazie per aver sostenuto il SOUQ Film Festival!

Grazie per aver contribuito a diffondere la cultura dell’inclusione!

Purtroppo, l’obiettivo di 5.000€ non è stato raggiunto, ma il il vostro dono non è stato vano.

Infatti, grazie al vostro sostegno abbiamo raccolto 552 euro, che ci aiuteranno a continuare ad offrire il SOUQ Film Festival gratis, a tutti!

A chi ha scelto come ricompensa la shopper, presto la troverà nella casella della posta!

Ci vediamo al Festival dal 29 novembre all’1 dicembre 2019 presso l’Anteo Palazzo del Cinema in Piazza XXV Aprile 8 a Milano.

Vi aspettiamo! Grazie, grazie e ancora grazie!

Al via il crowdfunding a sostegno del SOUQ Film Festival!

Dal 1 aprile al 31 maggio 2019
Sulla piattaforma PRODUZIONI DAL BASSO
è possibile sostenere il SOUQ Film Festival

5mila euro da raccogliere in 60 giorni. Questo l’obiettivo da raggiungere per SOUQ Film Festival, che partecipa al crowdfunding del bando Impatto+ “Produzioni culturali per comunità aperte e accoglienti”, promosso da Banca Etica su Produzioni dal Basso.

L’obiettivo di questa campagna è permettere al SOUQ Film Festival di crescere e offrire al pubblico una rassegna ancora più bella per diffondere, attraverso il cinema, i valori dell’inclusione e della coesione sociale, il riconoscimento della diversità come elemento di ricchezza e non di paura e la promozione dei diritti di cittadinanza.

Tra le novità della prossima edizione, da realizzare proprio grazie ai fondi raccolti attraverso il crowdfunding, ci sarà l’organizzazione di tre workshop tematici, guidati da registi e rivolti agli appassionati di cinema ma anche a chi opera nel sociale e vuole raccontare in modo diverso le proprie esperienze lavorative.

Clicca qui per saperne di più e per partecipare al crowdfunding! La raccolta fondi si chiude il 31 maggio.

#SFF2019
#schermiaperti

SOUQ Film Festival è stato selezionato per il bando “Impatto +”

SOUQ Film Festival è stato selezionato per partecipare al crowdfunding del bando Impatto + “Produzioni culturali per comunità aperte e accoglienti”🎉️🎊

La raccolta fondi comincia il 1 aprile 🗓 (E no, non è uno scherzo 🐟)

Ti aspettiamo per far crescere insieme il nostro festival con il progetto “Schermi aperti” 🙏️🎦

Grazie a Banca Etica e Produzioni Dal Basso