Waving

WAVING, Rolfin Nyhus, Steven Brumwell, Gran Bretagna, 16′

WAVING – Interpretato da Ralph Ineson (“The VVitch” – Robert Eggers, “The Ballad of Buster Scruggs” – Fratelli Coen, “The Green Knight” – James Lowry e “The La tragedia di Macbeth’ – Fratelli Coen) è un ritratto decisamente onesto della realtà devastante dietro l’incompreso disturbo ossessivo compulsivo. Per la maggior parte delle persone, essere al centro del proprio mondo e avere una famiglia amorevole è una cosa gioiosa in cui si divertono. Per Charlie è un vero e proprio incubo. Waving esplora l’angoscia di un padre in esilio autoimposto per proteggere la sua famiglia dal suo disturbo ossessivo-compulsivo e dai pensieri emotivamente distruttivi a cui non può sfuggire.

WAVING – An unflinchingly honest portrayal of the devastating reality behind the misunderstood anxiety disorder of OCD, starring Ralph Ineson (‘The VVitch’ – Robert Eggers, ‘The Ballad of Buster Scruggs’ – Coen Brothers, ‘The Green Knight’ – James Lowry and ‘The Tragedy Of Macbeth’ – Coen Brothers). His worst fears seemingly realised; a distraught father takes one last walk through his ruined world. For most people, being at the centre of their own world and having a loving family is a joyous thing they revel in. For Charlie it is a literal nightmare. Waving explores the anguish of a father in self-imposed exile to shield his family from his obsessive-compulsive disorder and the emotionally destructive thoughts he cannot escape.

Gli autori

Rolfin Nyhus ha sviluppato il suo interesse per il cinema mentre leggeva letteratura inglese, producendo lavori per altri registi nel tempo libero. Spinto dal suo amore per il cinema europeo – in particolare il lavoro di Bergman, Haneke, Herzog e Mike Leigh – ha deciso di abbandonare ulteriori studi accademici al King’s College di Londra per fondare TankTop Films come veicolo per i suoi progetti. È un londinese nativo con radici inglesi, irlandesi e scandinave.

Rolfin Nyhus developed his interest in filmmaking whilst reading English Literature, producing work for other directors in his spare time. Spurred on by his love of European cinema – particularly the work of Bergman, Haneke, Herzog and Mike Leigh – he decided to abandon further academic study at King’s College London to establish TankTop Films as a vehicle for his own projects. He is a native Londoner with English, Irish and Scandinavian roots.

Steven Brumwell è stato affascinato dal grande schermo da quando è rimasto sbalordito dalla magnificenza dell’eroismo di Indiana Jones all’ABC di Birmingham, 1981. Un po’ poliedrico, ha lanciato numerose imprese ma è sempre tornato alla parola scritta. Influenzato da Wilder, Lynch, Kurosawa e Lynne Ramsey, si sforza di ritrarre ampie emozioni in modi interessanti. Il suo lavoro è continuamente attratto dal profondo pozzo del benessere mentale dalle sue battaglie con il disturbo ossessivo compulsivo sin dalla prima infanzia, Waving è il suo primo progetto ad essere filmato.

Steven Brumwell has been fascinated by the silver screen since being left awestruck by the magnificence of Indiana Jones’ heroism at the ABC in Birmingham, 1981. A bit of a polymath, he has launched numerous enterprises but always returned to the written word. Influenced by Wilder, Lynch, Kurosawa and Lynne Ramsey, he strives to portray broad emotions in interesting ways. His work is continually drawn to the deep well of mental wellbeing by his battles with OCD since early childhood, Waving is his first project to be filmed.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...