Gypsum Concrete

GYPSUM CONCRETE, Simon Pénochet, Francia, 6′

GYPSUM CONCRETE – In un momento in cui stiamo riesaminando i nostri metodi di produzione per trovare soluzioni più virtuose e meno carbon-intensive, gli architetti dell’agenzia Ciguë stanno studiando il potenziale dei materiali endemici. La loro ricerca si propone di esplorare il possibile utilizzo del gesso nella produzione di massetti al posto del cemento, responsabile di quasi il 30,3% delle emissioni di CO2 nel settore edile. Il loro studio intende anche dimostrare le qualità dell’intonaco come legante in grado di sostituire gli inerti naturali, sabbia e ghiaia, le cui riserve si stanno esaurendo, con i calcinacci: mattoni, tegole o cemento frantumato…

GYPSUM CONCRETE – At a time when we are re-examining our manufacturing methods to find more virtuous and less carbon-intensive solutions, the architects of Ciguë agency are studying the potential of endemic materials. Their research proposes to explore the possible use of plaster in the manufacture of screed instead of cement, responsible for nearly 30.3% of CO2 emissions in the building sector. Their study also intends to demonstrate the qualities of plaster as a binder capable of replacing natural aggregates, sand and gravel whose reserves are running out, with building rubble: bricks, tiles or crushed concrete…

L’autore

Simon Pénochet – Originario del sud della Francia, Simon si è diplomato in una scuola di cinema parigina. Cattura con emozione ritratti di donne e uomini appassionati combinando un’immagine nitida con un approccio intimo al soggetto. Calmo e preciso, si trova a suo agio con vari profili. Le sue molteplici esperienze lo hanno portato a filmare chef, artigiani, artisti o monaci tibetani. Sa raccontare una storia con un approccio sottile adattandosi agli universi più vari. Il suo lavoro adotta un approccio singolare mescolando una scrittura della realtà influenzata dal documentario e un’immagine cinematografica.

Simon Pénochet – Originally from the south of France, Simon graduated from a Parisian film school. He captures with emotion portraits of passionate women and men combining a neat image with an intimate approach to his subject. Calm and precise, he is comfortable with various profiles. His multiple experiences have led him to film chefs as well as craftsmen, artists or Tibetan monks. He knows how to tell a story with a subtle approach while adapting to the most varied universes. His work adopts a singular approach mixing a writing of reality influenced by the documentary and a cinematographic image.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...