È già possibile iscriversi alla quinta edizione del nostro festival, organizzato dal Centro Studi Sofferenza Urbana della Casa. Dal 4 al 6 novembre le proiezioni
Promosso dal Centro Studi Sofferenza Urbana SOUQ della Fondazione Casa della carità e realizzato in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, nei suoi primi quattro anni di vita, il nostro festival è cresciuto.
È cresciuto nei numeri e nella qualità delle opere presentate che, attraverso l’immediatezza del linguaggio cinematografico, raccontano i problemi delle grandi città del mondo: dalla giustizia al carcere, dalla salute mentale all’immigrazione, dall’inclusione sociale ai diritti umani.
La quinta edizione del concorso internazionale andrà in scena dal 4 al 6 novembre e sarà ospitata, ancora una volta, dal Chiostro “Nina Vinchi” del Piccolo Teatro Grassi.
Le iscrizioni sono già aperte.
Possono partecipare registi di tutto il mondo, che possono presentare le proprie opere nelle due categorie fiction e documentario. Le candidature devono essere presentate sulla piattaforma Without a box, dove è anche possibile visionare il regolamento.
Dopo l’estate sarà data comunicazione dei corti selezionati.