Usignolo

USIGNOLO / NIGHTINGALE, Attilio Tamburini, Italy, 9′

USIGNOLO – Fine anni ‘70. Debora, leggera come un usignolo, abita la gabbia della propria mente, dove disegna la propria realtà. Al di fuori, alle soglie della Legge Basaglia, è Stefano a dover scegliere per il futuro di entrambi. Su di lui ricade il peso della scelta e le dinamiche di una nuova famiglia.

NIGHTINGALE – Late 1970s. Debora, fragile as a nightingale, lives in the cage of her own mind where she defines her own reality. Outside, on the verge of the Basaglia Law, it is Stefano who has to choose for their future. His shoulders will carry the weight of his choice, the definition of a new born family.

Attilio Tamburini è nato e cresciuto nella campagna toscana ed è per questo che ha incontrato il cinema non commerciale solo durante i suoi primi anni di università. Trascorre quegli anni a Siena e scopre un cinema d’essai, il Cinema Nuovo Pendola. È quel posto unico che nemmeno pensavi potesse avere un impatto importante nella tua futura vita adulta ma poi è andato a vedere il suo primo film di Pasolini: Sodoma. Da quel momento si rese conto di essere innamorato del cinema e avrebbe dedicato tutta la sua vita a cercare di diventare un regista. Ha poi frequentato un Master in Cinema, Televisione e Nuovi Media presso l’Università IULM, dove ha dato vita ai suoi primi cortometraggi e lungometraggi.

Attilio Tamburini was born and raised in the Tuscany countryside and that’s the reason why he met non commercial cinema only during his firsts University years. He spent those years in Siena and he discovered an essai movie theatre, Cinema Nuovo Pendola. It is that unique place that you didn’t even thought could have an important impact in your future adult life but then he went to see his first Pasolini movie: Sodoma. From that point, he realized that he was in love with cinema and he would have dedicated his whole life trying to become a film director. He then attended a Master Degree in Cinema, Television and New Media at IULM University, where he gave life to his firsts shorts and feature movies.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...