Il Mondiale in Piazza, di Vito Palmieri, 15 min, Italia, 2018
La nazionale italiana di calcio non si è qualificata per la Coppa del Mondo. Ma ci sono persone che non possono vivere senza la possibilità di supportare la loro squadra. E così, un gruppo di giovani del Sud Italia, decide di organizzare un mondiale parallelo nella piazza del paese: la nazionale italiana competerà contro le altre squadre formate dalla nazionalità degli immigrati che lì vivono. Ma alcuni di loro sono nati e cresciuti in Italia, e si sentono italiani al 100%. Come fare dunque?
Nato a Bitonto (Bari), classe 1978, Palmieri ha studiato Cinema all’Università di Bologna. Il suo cortometraggio “Tana libera tutti”, recitato solamente da bambini, ha vinto numerosi premi ed è stato nominato ai David di Donatello.
Nel 2012 ha diretto il corto “Matilde”, presentato alla Berlinale e premiato al Toronto International Film Festival, prodotto dall’Associazione Genitori con Figli Audiolesi, i cui protagonisti sono tutti bambini non udenti.