Un paese di Calabria

Sabato 5 novembre, ore 21.00

Chiostro “Nina Vinchi” – Piccolo Teatro Grassi – Via Rovello, 2 – Milano
INGRESSO GRATUITO

Rosa Maria ha lasciato Riace, il suo paese natale, in un giorno d’estate del 1931 in cerca di fortuna in Francia. Da allora gli abitanti di Riace hanno visto le case abbandonate dagli emigrati coprirsi di edera e le terre impoverirsi. Hanno continuato a guardare il mare dalle loro colline, per ricordare i loro due patroni, Santi Cosma e Damiano, originari d’oriente. Un giorno da quel mare è arrivato un barcone su cui erano Bairam ed altri duecento profughi curdi. Le case degli emigrati d’inizio novecento sono state restaurate con l’aiuto dei nuovi migranti e date loro. Oggi gli abitanti del paese calabro si chiamano Roberto, Ousmane, Emilia, Mohamed, Leonardo, Taira. Il progetto “Futura”, portato avanti dal sindaco Domenico Lucano, insieme ai migranti, è un esempio unico d’accoglienza. Gli abitanti non hanno molto ma s’inventano ogni giorno il loro destino comune. “Un paese di Calabria” svela l’infinita ciclicità dei flussi migratori, mostrando come quello che per alcuni è un problema, per altri è un’opportunità.

CAST
Il sindaco Domenico Lucano e gli abitanti di Riace, in particolare: Cosimina, Baïram, Gianfranco, Cinzia, Emilia, Roberto, Leonardo, Tahira e Caterina, Antonella e Antonio, Don Giovanni, Renzo, Rosina, Raffaele, Tonino, Daniel e Princess, Mohamed Ramza, Ousmane e la sua famiglia.

LE AUTRICI

Shu Aiello: dopo un’alta formazione nell’audiovisivo, ha iniziato a collaborare con la “13 Productions”, una società creata per esprimere una nuova visione della società attraverso la produzione di documentari. Nei suoi lavori esplora i temi di resistenza da contrapporre al pensiero convenzionale.
Catherine Catella, di cultura mista italo-francese, ha dedicato molto tempo al tema dell’esilio. Montatrice di molti documentari televisivi, è anche autrice e regista.

PREMI
Premio Senni – Terra di Tutti Film Festival, Bologna (Italia) – Ottobre 2016
Premio dello Sguardo – Faito Doc Festival, Monte Faito – Salerno (Italia ) – Agosto 2016
Premio Speciale del Pubblico – Riace in Festival, Riace (Italia) – Agosto 2016
Premio Horizonte – Five Lakes Film Festival, Monaco (Germania) – Agosto 2016
Premio Buyens-Chagoll – Visions du Réel, Nyon (Svizzera) – Aprile 2016

SITO WEB
www.bofilm.it

Questo slideshow richiede JavaScript.