di Salvatore Allocca con Nabiha Akkari
Italia, 2017, min
Prodotto da Vega’s Project srl – Marvin Film srl – Emma Film srl
Distribuito da Draka Distribution
Domenica 12 novembre ore 21.00
All’indomani della cosiddetta Primavera Araba del 2011, Amira e Tarek, due migranti tunisini senza niente in comune, raggiungono la costa italiana. Per caso, si ritrovano entrambi a chiedere aiuto ad una band salentina, alla ricerca del successo tra sagre e matrimoni, che li scambia per una coppia in attesa di un figlio, decidendo così di aiutarli a raggiungere la Francia. Il viaggio, la paura, l’amore, l’incertezza del futuro e il desiderio di trovare la propria strada, uniranno tutti in un’esperienza unica che, forse, cambierà per sempre le loro vite.
Il film ha ottenuto il patrocinio di Amnesty International con la seguente motivazione: “in questa storia – narrata senza rinunciare a un tocco di leggerezza e senza celare contraddizioni e paure – la dimensione privata diventa un punto di partenza per una riflessione sul cambiamento, i rapporti umani, la solidarietà, il diritto di cercare una propria strada o di fuggire da una vita che nega il futuro che si desidera“.
Salvatore Allocca è un regista, produttore e sceneggiatore romano. Nel fonda nel 2006 la Vega’s Project, società di produzione cinematografica e televisiva. Nel 2011 esce nelle sale italiane il suo primo lungometraggio per il cinema, distribuito da 20th Century Fox, “Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato”. Salvatore Allocca ha realizzato e prodotto, inoltre, cortometraggi, videoclip musicali e documentari, tra i quali “Negli occhi”, documentario sulla vita e la carriera di Vittorio Mezzogiorno, vincitore nel 2010 del Nastro D’Argento e del Globo D’Oro come miglior documentario a carattere cinematografico. Nel 2017 è prevista l’uscita nelle sale italiane di “Taranta on the road”, il suo secondo lungometraggio per il cinema.
Sito internet: Vega’s Project