In questa quinta edizione del SOUQ Film Festival, il tema dell’immigrazione è trasversale all’interno della selezione dei 24 cortometraggi in concorso. Si è scelto dunque di approfondire quest’argomento, di quotidiana attualità, anche nella selezione dei due lungometraggi fuori concorso che arricchiranno le serate di venerdì e sabato.

In particolare, sabato 5 novembre alle 21 sarà proiettato il documentario “Un paese di Calabria”, delle registe italo-francesi Shu Aiello e Catherine Catella, che con la loro telecamera raccontano uno degli esempi più noti di come si possa trasformare la cosiddetta emergenza immigrazione in un’opportunità di sviluppo per i piccoli paesi italiani. Come Riace, borgo calabrese che rischiava lo spopolamento e che invece, grazie alla politica di accoglienza promossa dal suo sindaco Domenico Lucano, è rinata.

Al termine della proiezione ne discuteranno una delle produttrici del film, Serena Gramizzi della Bo Film, insieme alla professoressa  Nicoletta Vallorani, docente di Letteratura inglese e Studi culturali presso l’Università degli Studi di Milano, e a don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della carità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...